Associazione Nazionale per Aquileia APS

Bibliografia

Progetto finanziato a valere sui fondi legge 20 febbraio 2006, n.77

Sfogliare le pagine di Aquileia sui pedali

Presentazione del volume “Ciclonugae. Sui pedali tra le pagine del Friuli” di Alberto Pavan in forma di un itinerario in bicicletta della durata di circa tre ore, accompagnati dall’autore attraverso il territorio di Aquileia, da Monastero a Belvedere, per Read more

Giornate Europee del Patrimonio

L’Associazione Nazionale per Aquileia APS aderisce anche ancora una volta alle Giornate Europee del Patrimonio e all’OpenDay organizzato da Fondazione Aquileia. Sarà possibile visitare la nostra sede, Casa Bertoli, accompagnati da Monica Chiabà, Annalisa Giovannini ed Ella Zulini. Un’esperienza Read more

Der Evangelienkommentar des Bischofs Fortunatian von Aquileia (Mitte 4. Jh.) Ein Neufund auf dem Gebiet der patristischen Literatur

  • Autore: DORFBAUER LUCAS J.
  • Fa parte di: Wiener Studien 126
  • Luogo: Vienna
  • Editore: Austrian Academy of Sciences Press
  • Pagine: 177-198
  • Tipologia: Rivista
  • PDF: https://www.jstor.org/stable/24752250
  • Soggetto: Aquileia; IV secolo, vescovo, Fortunaziano; patristica

The Works of Lawrence of Aquileia with a list of Manuscripts

The site of Aquileia (northeastern Italy): example of fluvial geoarchaeology in a Mediterranean deltaic plain / Le site d’Aquilée (Italie nord-orientale): exemple de géoarchéologie fluviale dans une plaine deltaïque méditerranéenne

  • Autore: MASELLI SCOTTI FRANCA, ZACCARIA CLAUDIO ET AL.
  • Fa parte di: Géomorphologi: relief, processus, environnement 4
  • Anno: 2003
  • Pagine: 227-245
  • Tipologia: Rivista
  • Soggetto: Aquileia; delta; geoarcheologia; roman antiquity

Diplomatik und Ortsgeschichte. Zum hochmittelalterlichen Erscheinungsbild von Aquileia

Prime esplorazioni e ricerche nel suburbio di Aquileia. L’area nel comparto sud-occidentale tra Bacchina e Panigai

Fibule da Aquileia nella collezione Di Toppo dei Civici Musei di Udine

Monumenti funerari con ‘matrone’ filellene tra Aquileia, Roma e le province

  • Autore: SPERTI LUIGI
  • Fa parte di: Polymnia. Collana di Scienze dell'Antichità. Studi di Storia romana 5
  • Luogo: Trieste
  • Editore: EUT
  • Anno: 2016
  • Pagine: 193-215
  • Tipologia: Rivista
  • PDF: https://www.openstarts.units.it/handle/10077/12916
  • Soggetto: Scultura romana; altari funerari; Aquileia; matrone