Nell’ambito delle GEP 2022, il 24 settembre ha avuto luogo l’open day in Casa Bertoli, sede dell’Associazione Nazionale per Aquileia, in cui ai partecipanti è stato offerto di ascoltare la storia della dimora, la più antica della città, e di entrare nel “giardino segreto di Giandomenico Bertoli”, il canonico del Patriarcato (1676-1763),che qui ha abitato per oltre quarant’anni e al quale la città deve l’inizio della sua storia archeologica.
Nel 1722 egli ha svolto un’indagine archeologica in quello che ora è il giardino: ciò gli ha permesso di riconoscere non solo l’esistenza di una dimora signorile di epoca romana, ma anche quella delle successioni stratigrafiche, tra i primi ad aver osservato tale fenomeno.
Ecco la squadra che ha dato il suo contributo per la riuscita della Giornata: Paola Battistuta, Monica Chiabà e Annalisa Giovannini, del nostro Direttivo, e Cinzia Mancini, della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG.
Non solo: grazie anche a quanti dei visitatori sono diventati follower della nostra pagina fb! (https://www.facebook.com/aquileianostra).
